Škoda accelera sull’elettrico con nuova Epiq
Il futuro della mobilità elettrica diventa sempre più accessibile e concreto. Škoda, marchio ceco del Gruppo Volkswagen, ha svelato in anteprima al Salone di Monaco Škoda Epiq, il nuovo SUV compatto elettrico che arriverà sul mercato nel 2026 con un prezzo di partenza intorno ai 25.000 euro. Si tratta di un modello chiave per la strategia a zero emissioni del brand, non solo perché sarà il più economico della gamma, ma anche perché rappresenta la porta d’ingresso alla mobilità elettrica per un pubblico più vasto, grazie a un mix di design moderno, autonomia convincente e praticità quotidiana.
La versione presentata a Monaco non è ancora quella definitiva: si tratta di una Showcar, utile però a comprendere quali saranno le linee guida e le scelte progettuali che caratterizzeranno Škoda Epiq di serie, attesa nella seconda metà del 2026.
Dimensioni compatte e spazi generosi
Škoda Epiq nasce per offrire la massima funzionalità in un formato compatto. Con una lunghezza di 4,1 metri, si posiziona nel cuore del segmento B-SUV, uno dei più competitivi e richiesti in Europa. Nonostante le dimensioni contenute, Epiq è progettata per garantire comfort e praticità:
- Cinque posti reali, adatti a una famiglia o a chi cerca un’auto versatile.
- Bagagliaio da 475 litri, tra i più capienti della categoria.
- Autonomia fino a 425 km secondo i dati dichiarati, sufficiente per l’uso urbano, i weekend fuori porta e anche viaggi più lunghi.
Questi elementi dimostrano come la nuova Škoda non sia pensata soltanto come una citycar elettrica, ma come un modello in grado di adattarsi a diversi scenari di utilizzo.
Il nuovo linguaggio di design Modern Solid
Škoda Epiq è il primo modello Škoda sviluppato interamente secondo la filosofia stilistica Modern Solid, che punta a trasmettere robustezza, autenticità e minimalismo. Le linee esterne sono pulite ma decise, con proporzioni equilibrate e dettagli che ne sottolineano il carattere contemporaneo:
- Carrozzeria in tinta opaca Cashmere, elegante e distintiva.
- Frontale Tech-Deck Face in nero lucido, nuovo biglietto da visita del marchio.
- Luci diurne a LED a forma di T, firma luminosa inconfondibile.
- Fari principali posizionati più in basso, scelta che accentua la solidità della parte anteriore.
L’approccio Modern Solid non è solo estetico: il design è stato studiato anche per ottimizzare aerodinamica, efficienza e sicurezza, aspetti fondamentali per un SUV elettrico compatto destinato a grandi volumi di vendita.
Interni orientati all’esperienza utente
Entrando nell’abitacolo, Škoda Epiq riflette la filosofia Mobile First. L’obiettivo è rendere la vita a bordo intuitiva, confortevole e funzionale. Gli interni puntano su semplicità, ergonomia e tecnologia accessibile:
- Plancia dal design minimalista, senza elementi superflui.
- Soluzioni Simply Clever, come vani portaoggetti ben distribuiti, ganci e comparti intelligenti per sfruttare al meglio lo spazio.
- Ricarica wireless per smartphone, utile e immediata.
- Pulsanti fisici e rotelle tattili per i comandi principali, in modo da non costringere il conducente a distrarsi con schermi complessi.
- Interfaccia digitale fluida, progettata per offrire un’esperienza intuitiva anche a chi si avvicina per la prima volta a un’auto elettrica.
L’abitacolo non punta al lusso, ma a un equilibrio tra funzionalità e comfort, con soluzioni pratiche che rispecchiano la tradizione Škoda.
Un SUV elettrico pensato per essere accessibile
Uno degli aspetti più rilevanti della Škoda Epiq è senza dubbio il posizionamento di prezzo. Con un listino di partenza atteso intorno ai 25.000 euro, questo SUV rappresenterà una delle offerte più competitive del mercato elettrico in Europa. La scelta non è casuale: l’obiettivo del Gruppo Volkswagen è quello di democratizzare la mobilità elettrica, rendendola sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello economico.
Grazie alla piattaforma condivisa con altri modelli del gruppo e alla produzione centralizzata nello stabilimento di Navarra (Spagna), i costi possono essere contenuti senza rinunciare alla qualità.
Parte della Electric Urban Car Family
Epiq non è un progetto isolato, ma fa parte della strategia più ampia del Gruppo Volkswagen denominata Electric Urban Car Family. Si tratta di una gamma di quattro modelli elettrici compatti, sviluppati congiuntamente dai marchi del gruppo e posizionati nella fascia di prezzo 20-25.000 euro.
L’obiettivo è chiaro: offrire alternative concrete ai modelli a combustione tradizionali, creando una nuova generazione di veicoli elettrici destinati a diventare protagonisti nelle strade europee.
Perché Škoda Epiq può essere una svolta
La presentazione della Škoda Epiq è stata accolta con grande interesse dagli esperti e dagli appassionati del settore automotive. Ci sono diversi motivi per cui questo modello può segnare un punto di svolta:
- Prezzo competitivo: pochi SUV elettrici oggi si collocano su questa fascia.
- Autonomia adeguata: 425 km sono sufficienti per rispondere alle esigenze quotidiane e ai viaggi occasionali.
- Design moderno e riconoscibile, che si inserisce nella nuova identità visiva di Škoda.
- Interni funzionali, pensati per chi cerca praticità senza complicazioni.
- Parte di una strategia di lungo periodo, che mira a consolidare la presenza del Gruppo Volkswagen nella mobilità elettrica di massa.
Quando arriverà sul mercato
Škoda Epiq in versione definitiva sarà presentata nel 2026 e immessa sul mercato europeo nella seconda metà dello stesso anno. La produzione nello stabilimento di Pamplona (Navarra) garantirà una capacità produttiva adeguata alla domanda attesa. Gli analisti prevedono che Epiq diventerà uno dei modelli più venduti del marchio, attirando soprattutto clienti che oggi non hanno ancora fatto il salto verso l’elettrico a causa dei prezzi elevati o della scarsa autonomia delle proposte esistenti.
Un passo avanti per Škoda e per l’elettrico
Con Epiq, Škoda punta a ridefinire il concetto di SUV elettrico compatto: accessibile, pratico, tecnologico ma senza fronzoli inutili. È un modello che unisce la tradizione del brand – fatta di solidità e funzionalità – a una visione futura centrata su sostenibilità e mobilità intelligente. Se le promesse saranno mantenute, Škoda Epiq potrà diventare un punto di riferimento nel panorama europeo delle auto elettriche, segnando l’inizio di una nuova era per il marchio boemo.